Premio VICTORIA 3.0

CLASSIFICHE 4/2024

Classifiche finali edizione 4/2024

          

Classifica finale EDITI, edizione 4/2024

Primo classificato
1. Luca Vitali (PR) – Rock’n’Roll Shit / Il Filosofo del Chiaro di Luna
Secondo classificato
2. Daniele Bondi (MO) – Il caso Cartesio
Terzo classificato
3. Letizia Brunetti (TN) – Mutande Bucate
Premi speciali della Giuria
4. Francesco Bianchi (PO) – Cefalonia. L’ultima speranza
5. Nicola Brami (BS) – Melinoe vestita di zafferan
6. Sabino De Bari (BA) – Partitura per pioggia
7. Maurizio Madaffari (MI) – L’Alba di una storia come tante
8. Alice Zuliani (VR) – Quasi sorelle
9. Jessica Cidoni (CO) – Demons I – Gli Abiti del Male
10. Piero Sesia (TO) – Lo scorpione di Ovada
Segnalazioni speciali ex aequo
– Luigi Luccarini (PG) – 300 grammi
– Emma Di Nardo (TN) – Voice
– Francesco Lorenzo Celentano (AO) – Tutta la verità
– Antonia Cudil (TV) – Il castello sulla collina
– Fabio Milani (RM) – Un qualsiasi pomeriggio di settembre
– Donato Montesano (MT) – Chi ha polvere spara
– Claudio Rubino (RM) – Il Messia dei Templari
– Mario Giunti (PG) – Tutti contro tutti
– Pino Imperatore (NA) – Allah, san Gennaro e i tre kamikaze
– Giampiero Bessone (CN) – La favola dell’amore che non esiste
– Glenda Dal Bosco (VR) – Oculus Animae – L’ultima notte
– Marisa Giro (MI) – Enrico a pezzi
– Michele La Rosa (CR) – La ricerca in Africa di Dio. In ascolto della voce dell’Altissimo, in ascolto della voce dei poveri
– Matteo Paloni (TR) – Terapia del dolore
– Veronica Venturoli (FI) – Fritto Misto a Colazione
– Francesco Veltri (CS) – Due soli nel sole
– Mariaelena Agazzi (BS) – Idem… per sempre
– Ilaria Boria (CO) – Tarots. La versione della Bagatta
– Emanuela Carli (FE) – Chiamami con il mio nome
– Samanda Pettinari (FM) – Cuore Mente Mani – Storie di vita che curano
– Giuseppe Mele (MN) – Ma chi me lo fa fare: Racconti di un volontario (inesperto) di Protezione Civile
– Enrico Nodari (BS) – Le storie d’amore non finiscono mai
– Sergio Arcai (BS) – I Lupi e l’Agnello – Omicidio e Processo a Brescia
– Saverio Giannini (TV) – Gli ultimi
– Maria Grazia Patania (SR) – Appunti randagi
– Francesco Casamassima (FI) – Tempo Libero
– Roberto Marzetti (PE) – Non chiamatemi più Elisa
– Maria Grazia Stirati (PU) – La Grazietta quando era un Gianburrasca
– Pietro Berretta (CA) – Eravamo cartaginesi
– Vincenzo Dimilta (MT) – In una vita
– Rosalba Di Camillo (PZ) – Respiri
– Maria Cristina (Maricla) Di Dio (EN) – Donne di Sabbia
– Marco Rosson (PV) – Xehon il potere del mana
– Licia Allara (EE, Svizzera) – Il respiro della formica
– Mattia Gelosa (MB) – E poi tornarono le lucciole
– Francesca Mantini (MI) – Il pesce incontra il cancro
– Renato Manzoni (RM) – La sindone violata
– Marzia Raviotta (SA) – Le ragazze di Clarice
– Claudio Chiavari (RM) – Un mondo più migliore
– Francesco Lorenzo Celentano (AO) – Innocenti mai
– Flavia Sunshine Maldarizzi (EE, Finlandia) – Liminal
– Lucia Guglielmi (RM) – Senza cornice
– Ernesto Bentivoglia (BS) – A dispetto dell’algida luna
– Gabriele Berardi (BS) – Amour
– Luca Lume (GE) – Sfumando sul nome di una donna
– Luigino Vador (PN) – Senza ritorno

Classifica finale INEDITI, edizione 4/2024

Primo classificato
1. Daniele Bondi (MO) – Il caso Cagliostro
Secondo classificato
2. Roberto De Nart (BL) – Chi ha ucciso Lia Lahost
Terzo classificato
3. Fiammetta Rossi (PV) – L’istitutrice di Birkhall Manor
Premi speciali della Giuria
4. Luigi Manca (SS) – Scimmie Pantera
5. Michela Di Giannantonio (PE) – Innesti
6. Dario Mochetti Valeri (RM) – Notturno 20
7. Piero Sesia (TO) – Caramelle all’arancia
Segnalazioni speciali ex aequo
– Claudia Mancini (VB) – Una donna due vite
– Alessia Proietti Gaffi (RM) – Materiali ingombranti
– Danilo Martucci (NA) – Shinigami
– Annamaria Venere (CT) – Bari nera
– Luigi Cristiano (SA) – Racconti d’inverno accanto al calore del focolare
– Francesco Lorenzo Celentano (AO) – Il nome del colpevole
– Enrico Cocina (BO) – Incolore
– Marco Biffani (RM) – Lo stile di vita professato da Leonardo Da Vinci
– Daniela Maurizi (RM) – Docteur Vidal

Lascia un commento